Un’applicazione Feng Shui dell’antico simbolo della velocità, il cavallo sulla rondine, per armonizzare le energie in qualche angolo “bloccato” della nostra casa. Il cavallo sulla rondine è un simbolo del Feng Shui che significa velocità. Il cavallo è conosciuto per essere un grande corridore, ma con l’aiuto della rondine che vola, va ancora più veloce. Ciò significa che se…
Read moreIl Fengshui nella geografia cinese: le principali caratteristiche morfologiche del paesaggio della Cina, monti e fiumi, lette secondo il Fengshui. I due grandi draghi d’Italia. Il Monte Kunlun Asse del Mondo in analogia con altre visioni mitologiche. Il monte Kunlun Asse del Mondo, secondo la tradizione cinese, punta direttamente alla costellazione dell’Orsa Maggiore, rappresenta quindi la direzione verso il polo…
Read moreLE STELLE DELL’ORSA MAGGIORE DAL TAOISMO AL MONTE MUSINE’: nel Fengshui e nel Taoismo appare manifesto quello che nell’esoterismo occidentale viene racchiuso nella famosa legge di Ermete Trismegisto e cioè la corrispondenza simbolica ed energetica fra Cielo e Terra, messa in evidenza da due articoli recenti pubblicati su questa pagina web dove si è parlato di asse del mondo e di danza taoista su le stelle dell’Orsa…
Read moreLa coppia di rinoceronti in blu e bianco è raccomandata dai maestri del Fengshui come talismano efficace di protezione a guardia dell’ingresso e delle aree della casa più vulnerabili. I rinoceronti seduti rimangono concentrati nella guardia mentre i rinoceronti in piedi possono vagare senza meta fuori controllo. Muscolosa, decisa, feroce e affidabile, questa splendida coppia di rinoceronti guardiani in…
Read moreChe cosa è il raggio verde, qual è il suo significato energetico e quali sono le sue possibili applicazioni nella casa col Fengshui. Sappiamo dalla scienza come si origina il raggio verde sulla linea dell’orizzonte al tramonto o al sorgere del sole, ma sappiamo anche dalla poesia il suo significato profondo. Il colore verde è associato al chakra…
Read moreCome equilibrare e rendere più armoniosa la nostra abitazione portando al suo centro le stelle in casa nostra col Feng Shui In tutte le antiche civiltà grande importanza veniva attribuita al culto dei morti. Non fa eccezione la Cina: dall’antico libro delle sepolture (IV sec. A.C. circa) sappiamo che il Feng-Shui veniva utilizzato per orientare le tombe. In alcuni…
Read moreMartedì 26 aprile ore 21 su Zoom seminario di Astrologia Fengshui di Fabio Petrella. Costo: 25€, per info e prenotazioni: Accademia di Astrologia “Astrea” tel. 3387271537 amata.gioviale@blu.it Argomento principale del seminario è la correlazione sul piano geografico terrestre dell’oroscopo altoazimutale e della Bussola Cinese che consente l’interpretazione delle direzioni planetarie secondo l’astrologia occidentale all’interno dello spazio locale e quindi…
Read moreCelebriamo la Festa della Donna con l’Astrologia e il Fengshui predisponendo la casa con le piante lunari secondo il Cielo di oggi Vediamo il Cielo oggi alla levata dalla Luna, pianeta femminile per eccellenza: si trova in Toro all’Ascendente congiunto al Nodo Lunare nord, in azimuth e quindi collegata al Feng Shui delle nostre case, è posizionata a 60°…
Read moreBuon Capodanno Cinese a tutti! Il 1 febbraio inizia, secondo l’Astrologia Cinese, l’anno della Tigre d’Acqua che terminerà il 21 gennaio 2023. L’anno della Tigre d’Acqua e Feng Shui delle nostre case: come armonizzare l’energie astrali del nuovo ciclo solare. Parole chiave per la Tigre d’Acqua: sensibilità, efficacia, creatività, passione per la vita ed il sesso. Segno zodiacale equivalente: Acquario.…
Read moreCome applicare il Fengshui nelle nostre case in armonia con l’Astrologia del 1 gennaio 2022? La configurazione astrale della mezzanotte del 1° gennaio 2022 è caratterizzata da uno stellium planetario fra Capricorno e Pesci in cui spicca la congiunzione Marte-Luna, mentre le costellazioni principali della nostra galassia brillano al meridiano verso sud con Orione, Sirio e le Pleiadi. Si…
Read more