Il Segno della Vergine e il Feng Shui

Il Segno della Vergine e il Feng Shui: intervista di Amata Gioviale con Fabio Petrella in occasione della giornata internazionale dell’Astrologia. Approfondimenti e collegamenti fra un segno zodiacale caratterizzato dall’elemento Terra che coincide con la direzione sudovest della Bussola Cinese Terra 2. Una lunga conversazione che abbraccia molti temi che riguardano il segno della Vergine e il Feng Shui. La…

Read more

Festa della Donna 2023

Celebriamo la Festa della Donna con l’Astrologia e il Fengshui predisponendo la casa con le piante lunari secondo il Cielo di oggi   Vediamo il Cielo oggi alla levata dalla Luna: il pianeta femminile per eccellenza si trova in Bilancia all’Ascendente  a 80° E nel settore Legno. Venere, l’altro pianeta del Pantheon femminile, è congiunta a Giove in Ariete, in…

Read more

Il karma astrologico nella successione generazionale

Comprendere le ragioni di un destino individuale e/o collettivo, frutto dell’azione o karma, può essere un grande aiuto. Se ci rivolgiamo alla sapienza antica sia la tradizione occidentale sia quella orientale ci portano molte testimonianze documentali e libri di filosofia e religione a proposito della trasmigrazione delle anime e  del karma o destino degli uomini. E del destino si occupa…

Read more

Yi Jing e Sepher Yetzirah

Yi JIng e Sepher Yetzirah. Due grandi tradizioni numerologiche antiche a confronto: il Libro dei Cambiamenti (Yi Jing) cinese e il Libro della Creazione (Sepher Yetzirah) ebraico.   (adattamento e traduzione da: “The case and the canon in Chinese and Jewish numerological traditions” di Fabio Petrella tratto da “The Case and the Canon, Anomalies, discontinuities, metaphors between science and literature”…

Read more

Anno del Coniglio Grigio 2023

Buon Capodanno Cinese a tutti! Il 22 gennaio 2023 inizia, secondo l’Astrologia Cinese, l’anno del Coniglio Grigio d’Acqua che terminerà il 9 febbraio 2024. L’anno del Coniglio Grigio d’Acqua e Feng Shui delle nostre case: come armonizzare l’energie astrali del nuovo ciclo solilunare. Parole chiave per l’anno del Coniglio Grigio: amicizia, diplomazia, adattabilità, sensibilità, spinta, vigore, creatività, pace, longevità e…

Read more

San Silvestro e il Drago: il 365° gradino

San Silvestro e il Drago: il papa santo scese secondo la tradizione una scala di 365 gradini per sconfiggere il Drago cioè il Paganesimo (Anno Vecchio) e instaurare il Cristianesimo (Anno Nuovo). La posizione della costellazione del Drago nella notte di San Silvestro nelle nostre case.   San Silvestro visse in anni decisivi per il futuro dell’impero romano e per…

Read more

SANTO STEFANO: la pietra e la corona

La pietra e la corona sono i simboli di santo Stefano e rappresentano archetipi universali di grande importanza che con l’aiuto del Feng Shui possono conferire armonia ed equilibrio alle nostre case.   Come sappiamo Stefano è il primo martire cristiano ed è anche il primo nella magica e sacra sequenza dei dodici giorni che seguono la nascita di Cristo…

Read more

La stella di Natale 2022

Come orientare il presepe con la cometa ZTF, la stella di Natale 2022, proveniente da fuori dei confini del nostro sistema solare. Il quadro astrale delle prossime Feste collegato con la Bussola Cinese nelle nostre case.   La tradizione astrologica che vuole le comete portatrici di eventi eccezionali è molto antica e sicuramente la stella che ha segnato la nascita…

Read more

SANTA LUCIA

La festa di santa Lucia: origini significato e legami con le divinità pagane. Interpretazione astrologica e Fengshui.   La memoria liturgica di Santa Lucia, martire cristiana di Siracusa e vergine protettrice della vista e degli occhi, ricorre il 13 dicembre. Prima dell’introduzione del calendario gregoriano (1582), la festa cadeva in prossimità del solstizio d’inverno (da qui il detto “santa Lucia…

Read more

LA FESTA DELLA MADONNA

La festa della Madonna Immacolata celebra una ierogamia: le nozze del Cielo e della Terra, premessa indispensabile perchè il Dio Sole (Cristo) possa rinascere il giorno del solstizio.   La festa della Madonna ha origine in Oriente, precisamente nella chiesa bizantina, dove nel secolo ottavo, all’inizio del mese di dicembre, nove mesi prima della Natività di Maria, si solennizzava la…

Read more
Web Design BangladeshBangladesh Online Market