NATALE E FENG SHUI

Natale e Feng Shui. Come posizionare  l’Albero di Natale e l’illuminazione secondo la bussola del Feng Shui e il Taoismo.   Le feste di fine anno collegate al Natale scandiscono il tempo di un calendario antico incentrato sui riti di passaggio legati al cambiamento del ciclo annuale con il solstizio d’inverno (https://it.wikipedia.org/wiki/Yule). E’ abitudine consueta soprattutto quella di accendere luci…

Read more

Il Carro Solare

Il mito e la religione del Dio Sole (Helios) affondano le loro origini negli albori della storia dell’uomo dove il carro solare trainato da cavalli dalle froge di fuoco costituisce una delle icone sacre e antiche più famose: simboli e numerologie in parallelo al Taoismo.   La figura di Helios è il crocevia della mitologia occidentale, un crogiuolo di storie…

Read more

Corso di introduzione al Feng Shui

Corso di introduzione al Feng Shui il 7 gennaio 2017. Docente: Fabio Petrella. Sede del corso: Loc. Giappone Villa Collemandina (Lucca). Orario: 14-19   Il 7 gennaio a Lucca breve corso introduttivo al Feng Shui sulla sue origini, fondamenti storici e culturali. Saranno proposte anche alcune applicazioni pratiche sulla base delle due principali Scuole cinesi di Feng Shui e su…

Read more

ARMONIZZAZIONE FENG SHUI DI ALLOGGIO DI FORMA ANOMALA

Secondo il Feng Shui le forme ideali per un’abitazione sono il quadrato e il rettangolo non troppo allungato. In effetti la distribuzione degli spazi all’interno di queste due forme è piuttosto razionale, viceversa quando dobbiamo arredare alloggi con piante irregolari incontriamo diversi problemi. In questo articolo riportiamo due esempi di armonizzazione Feng Shui di un alloggio a forma irregolare (Fig.1):…

Read more
Web Design BangladeshBangladesh Online Market