I 4 cavalieri dell’Apocalisse e il Feng Shui: interpretazione esoterica del significato e attributi astrologici per lo spazio locale e le direzioni della Bussola Cinese utili per la disposizione dei talismani di protezione della casa. Il libro dell’Apocalisse o della Rivelazione è forse il testo più oscuro del Nuovo Testamento e fra le varie apparizioni descritte da Giovanni, quella più…
Read moreIL DRAGONE D’ORO “Astralità, simbolo, magia e mito nella leggenda della Contessa di Castiglione” Dal Bookshop di fabiopetrella.it è scaricabile gratuitamente la storia della Contessa di Castiglione vista col terzo occhio di Sergio Ghivarello, insigne studioso di esoterismo e astrologia. Il testo inedito, rivisto e redatto postumo dopo molti anni da Fabio Petrella, contiene figure e disegni originali di Ghivarello.…
Read moreUn articolo di 25 anni fa, ancora attuale, sull’esplorazione di Marte, pubblicato su Linguaggio Astrale, a cavallo fra astrologia e scienza. Autore: FABIO PETRELLA LA SONDA PATHFINDER E L’OPPOSIZIONE MARTE-SATURNO: ALCUNE RIFLESSIONI SULL’ESPLORAZIONE DEL PIANETA ROSSO Introduzione Le suggestive immagini del pianeta rosso trasmesse dagli occhi elettronici della sonda americana Pathfinder hanno destato notevole curiosità ed interesse, avendo portato nel…
Read moreProgettazione Feng Shui: criteri arredativi, organizzazione degli spazi, scelta di colori, forme e materiali per uno studio olistico. La prima fase è sempre caratterizzata dall’applicazione della Bussola Cinese (Ba Gua) sulla pianta dello studio oggetto di progettazione in modo da individuare le Otto Direzioni, come riportato in figura 1. L’ingresso (Tartaruga) è orientato verso nordest, il lato occidentale rappresentato dalla…
Read moreNatale e Feng Shui. Come posizionare l’Albero di Natale e l’illuminazione secondo la bussola del Feng Shui e il Taoismo. Le feste di fine anno collegate al Natale scandiscono il tempo di un calendario antico incentrato sui riti di passaggio legati al cambiamento del ciclo annuale con il solstizio d’inverno (https://it.wikipedia.org/wiki/Yule). E’ abitudine consueta soprattutto quella di accendere luci…
Read moreIl mito e la religione del Dio Sole (Helios) affondano le loro origini negli albori della storia dell’uomo dove il carro solare trainato da cavalli dalle froge di fuoco costituisce una delle icone sacre e antiche più famose: simboli e numerologie in parallelo al Taoismo. La figura di Helios è il crocevia della mitologia occidentale, un crogiuolo di storie…
Read moreCorso di introduzione al Feng Shui il 7 gennaio 2017. Docente: Fabio Petrella. Sede del corso: Loc. Giappone Villa Collemandina (Lucca). Orario: 14-19 Il 7 gennaio a Lucca breve corso introduttivo al Feng Shui sulla sue origini, fondamenti storici e culturali. Saranno proposte anche alcune applicazioni pratiche sulla base delle due principali Scuole cinesi di Feng Shui e su…
Read moreSecondo il Feng Shui le forme ideali per un’abitazione sono il quadrato e il rettangolo non troppo allungato. In effetti la distribuzione degli spazi all’interno di queste due forme è piuttosto razionale, viceversa quando dobbiamo arredare alloggi con piante irregolari incontriamo diversi problemi. In questo articolo riportiamo due esempi di armonizzazione Feng Shui di un alloggio a forma irregolare (Fig.1):…
Read more